Artisti / Massimiliano Trombini / Echoes of a restless mind
Massimiliano Trombini
Beethoven

Echoes of a restless mind


Echoes of a restless mind
Massimiliano Trombini
Beethoven

Echoes of a restless mind



L'album

"Pronuncia di se' a se stessi " (A.Baricco)


Fiumi di inchiostro sono già stati versati per parlare nel dettaglio delle varie opere di Ludwig Van Beethoven, seppur queste sue giovanili siano tra le meno conosciute, e per questa ragione vorrei in queste note restare più sul personale, raccontare le sensazioni e gli stati d’animo provati al mio ritorno in sala di incisione dopo più di un decennio dall’ultimo disco. Per un pianista dalla “doppia vita “ come la mia, di mestiere imprenditore chimico , non è stato per nulla facile conciliare i vari impegni ed al contempo trovare la forza e soprattutto l’energia emotiva per realizzare un progetto di questo tipo con , in aggiunta, l’assillo costante , martellante del :” Ma perché lo fai? Chi te lo fa fare ? “ etc etc
Partirei sicuramente dalla volontà di uscire dalla zona di comfort: se ne parla spesso , ne parlo quotidianamente ai miei figli, mi pareva cosa buona, giusta e bella dimostrarlo direttamente, senza filtri , e nel contempo inseguire i propri demoni e dominarli. L’etica del lavoro e la determinazione assoluta nel perseguire i propri obbiettivi sono senza dubbio due altri elementi che hanno ispirato e sostenuto il progetto.
In aggiunta a ciò, in ogni caso, insieme ai ringraziamenti di rito a familiari e colleghi devo in particolare ringraziare due figure che , seppur inconsapevolmente, sono state fondamentali per la riuscita del progetto: Paul Barton e Raffaele Cacciola.
Il primo, pianista/pittore e youtuber britannico trasferitosi a Bangkok da dove registra regolarmente video per lo più pianistici pubblicandoli su YouTube, mi ha aiutato a superare una brutta tendinite contratta, ahimè,giocando a pallanuoto.
Il secondo, padrone di casa nonché autore del presente cd, ha saputo cogliere e sciogliere le mie tensioni con professionalità ed infinita e profonda sensibilità: senza Raffaele questo disco non l’avrei mai e poi mai inciso!
Concludo tornando al titolo di queste brevi note, che risponde alle frequenti domande sul perché si facciano delle cose che , senza alcun valore economico, anzi con valore economico negativo, comportano un impegno in termini di tempo e di applicazione clamoroso:
la risposta è che il non farle lascerebbe un vuoto incolmabile , un senso di incompiutezza insopportabile , una mancata manifestazione di ciò che di più profondo ed importante sentiamo e sappiamo di avere…

mostra tutto riduci
Discografia
Massimiliano Trombini
L'artista

Massimiliano Trombini  si è diplomato con lode al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano sotto la guida di Lucia Romanini. Successivamente ha proseguito la sua formazione alla Juilliard School di New York, dove ha conseguito il Bachelor of Music nella classe di Jacob Lateiner, perfezionandosi nel repertorio pianistico solistico e cameristico

mostra tutto riduci
Vuoi saperne di più?
Contattaci